La bellezza delle Isole Eolie è di fama mondiale, una Settimana in Barca a Vela per l’ arcipelago è tra i modi più suggestivi per godere delle specifiche peculiarità di ogni singola isola: Alicudi, Filicudi, Salina, Stromboli, Panarea, Lipari, Vulcano sette isole uniche e originali, ognuna con un proprio carattere.
Stromboli con il suo vulcano attivo e l’incantevole Sciara di Fuoco visibile dal mare; Salina la più verde delle Eolie indimenticabile location del Postino di Troisi; Panarea la più mondana delle sette; Lipari la più grande dell’arcipelago delle Eolie, con un vivace centro abitato; Vulcano isola di grande bellezza che offre possibilità di effettuare bagni nei fanghi dalle proprietà terapeutiche, ed infine le isole di Alicudi e Filicudi.
Una settimana in crociera alle Isole Eolie, fa rima con bel mare, relax e ottima gastronomia. Scegli le tue vacanze in barca a vela alle Eolie con Sail SicilyAway!
Porticciolo turistico di Marsala (Google Map)
La crociera per le Isole Eolie ha inizio con partenza e imbarco da Lipari. Arrivati a bordo nel tardo pomeriggio assegnazione delle cabine e briefing del comandante. Ci si organizza per la cambusa e si decide come trascorrere la prima serata.
Si mollano gli ormeggi e iniziamo la nostra vacanza in barca a vela navigando lungo la costa di Lipari e dove raggiungiamo LE CAVE DI POMICE per il primo bagno ristoratore della settimana dopo di che faremo rotta per raggiungere la più mondana delle sette isole PANAREA. Dopo circa 9 miglia di navigazione faremo la prima sosta a CALA JUNCO, riserva naturale.
Continueremo veleggiando verso DATTILO e sosteremo per approfittare di un bagno nelle fantastiche acque cristalline degli isolotti LISCA BIANCA, BOTTARO e BASILLUZZO dopo che nel tardo pomeriggio rientreremo a PANAREA per una serata mondana, oppure romantica a bordo sotto un cielo di stelle luccicanti.
Dopo una breve sosta a BASILLUZZO con i suoi basalti per un bagno mattutino proseguiamo per STROMBOLI, un’isola dal fascino incantevole caratterizzata dalle esplosioni di questo vulcano in attività continua.
Dopo circa dieci miglia daremo ancora per fare rada e trascorrere la serata ai piedi di S.VINCENZO. Trascorreremo la serata a bordo, per ammirare lo spettacolo della SCIARA DEL FUOCO .
Visiteremo SALINA, la piu’ grande dopo LIPARI: raggiungiamo POLLARA a nord ovest di Salina, luogo in cui furono girate le indimenticabili scene del “Postino” di Massimo Troisi.
E’ la volta di LINGUA e dopo una breve navigazione potremo approfittare di una sosta per gustare una delle più famose e buone granite delle isole eolie, quella di ALFREDO.
Faremo rotta verso FILICUDI, nella navigazione si possono incontrare delfini e tartarughe, ci fermeremo a CAPO GRAZIANO, per godere a pieno dello spettacolo paesaggistico che la costa ci offre.
Nel pomeriggio la vacanza in barca a vela alle isole Eolie toccherà PECORINI A MARE, caratteristico borgo di pescatori, dove sarà possibile trascorrere la serata scendendo a terra per acquistare dell’ottimo pesce fresco e dissetarsi con una birretta al SALOON.
Navigazione verso CANNA, un faraglione di origine vulcanica, posto unico e suggestivo. Successivamente veleggeremo da FILICUDI ai faraglioni di LIPARI, attraverseremo la costa alta e a strapiombo sul mare per raggiungere, nel tardo pomeriggio, VULCANO dove trascorreremo la serata.
Navighiamo nel versante ovest di VULCANO e raggiungiamo uno dei posti più famosi LA GROTTA DEL CAVALLO ancoraggio e sosta per trascorrere la mattinata fra bagni e tuffi e pranzo. nel pomeriggio faremo sosta in qualche altra cala e ritorneremo a LIPARI meta di partenza e di rientro, dove trascorreremo l’ultima sera in allegria.
Lo sbarco è previsto entro le 8.30. La vacanza in barca a vela alle isole Eolie è terminata. Alla prossima avventura!
L’itinerario riportato può essere oggetto a variazioni in base alle condizioni meteo-marine. Per motivi di sicurezza il giudizio dello skipper, per quanto riguarda la navigazione e le eventuali variazioni al programma, è insindacabile.
Le nostre crociere prevedono diverse soluzioni: imbarchi individuali con cabin charter, imbarchi per gruppi e famiglie anche con utilizzo della barca in esclusiva, speciali flottiglie (navigazione con più barche con equipaggi misti che viaggiano assieme, formula dedicata a tutti gli amanti del mare, della vela e del divertimento).
Consigliamo poco abbigliamento: in barca a vela ne userete meno della metà! Per una crociera settimanale consigliamo magliette e pantaloncini, una felpa per la sera, occhiali da sole, costumi da bagno e telo mare, creme solari, sandali per le visite a terra (e scarpe da ginnastica per gli amanti del trekking) in barca si cammina scalzi. La biancheria è a richiesta. A bordo gli spazi sono ridotti e i bagagli rigidi sono difficilmente collocabili negli spazi a disposizione: consigliamo quindi borse e sacche morbide, assolutamente sconsigliati i trolley!
Le nostre crociere variano in base alla rotta prescelta: in generale la navigazione non è superiore alle due ore per gli spostamenti tra le isole e le mete prefisse. Normalmente ci si sveglia al mattino in una bella baia dove chi lo desidera fà il bagno o una ricca colazione. Si veleggia in base alle condizioni del meteo ed è poi possibile trascorrere la serata in rada o in porto dove scendere per gustare una cena tipica
A bordo si collabora assieme alla preparazione dei cibi: ci si suddivide i compiti in base a voglia e capacità: normalmente si organizzano i turni per la pulizia dei piatti. Si forma una cassa comune tra i partecipanti alla crociera per la cambusa (lo skipper è sempre disponibile a collaborare).
La cambusa viene organizzata comunemente e suddivisa tra tutti i partecipanti al momento dell’imbarco. Le spese extra per la crociera sono: la biancheria (che può essere richiesta), le spese di ormeggio nei porti delle isole, ormeggio alle boe e carburante.
Si alternano le notti in rada alle notti nei porti, anche in base alle condizioni meteo.
E’ possibile fare immersioni anche in appoggio ai gruppi di diving con cui collaboriamo.
La barca è fornita di prese usb per la ricarica delle piccole utenze. Quando siamo collegati in banchina a bordo è presente la 220 volt .
In media circa due ore al giorno.
Per le persone che soffrono il mal di mare è importante fornirsi di normali farmaci contro il mal di mare (xamamina o analoghi)
La crociera in barca a vela è adatta a tutti, importante è avere spirito di avventura, buona adattabilità, piacere nello stare con gli altri, volontà di condividere e di rinunciare a qualche piccola comodità.
Non è necessario.
E’ possibile partecipare da soli alle crociere attraverso la formula del cabin charter, ovvero un imbarco individuale con condivisione della cabina con altro passeggero/a. Si può richiedere anche l’uso privato della cabina contattandoci via mail.
Consigliamo di leggere le opzioni delle rotte: in caso di brutto tempo sono numerose le attività da svolgere via terre nelle diverse isole.
I bambini sono benvenuti a bordo è però necessario informarsi sui partecipanti dell’imbarco e chieder loro se li gradiscono. Altra opzione è formare un gruppo con altri bambini; ci viene richiesto spesso. Infine, altra possibilità, è prenotare tutta la barca: potete contattarci via mail specificando la richiesta di voler partecipare ad una crociera per famiglie con bambini o crociere per solo ragazzi, per noi sarà più semplice formare un gruppo.
Le coperte sono in dotazione in ogni cabina. La biancheria è a richiesta.
L’imbarco non sarà effettuato prima delle 17.00 del sabato.
Lo sbarco sarà effettuato il sabato successivo non oltre le 09.00 del mattino.
8 giorni / 7 notti
Giugno – Ottobre
8 giorni / 7 notti
Giugno – Ottobre